Viaggio tra Israele, Palestina e Giordania

Alle origini della Fede In vetrina

Partenze

Dal 19/03/2023 Al 20/09/2023 €2030

Richiedi informazioni

Vuoi maggiori informazioni su Viaggio tra Israele, Palestina e Giordania?

Non esitare a contattarci, il nostro staff è a tua completa disposizione.

0733 810222

327 3272795

info@atlantideviaggi.com

Status

Confermato

Categoria viaggio

Pellegrinaggi

Tipologia viaggio

Viaggio di gruppo Viaggi spirituali Mediterraneo

Mezzo

Aereo Bus

Documenti

Passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di rientro dal viaggio

Destinazione

Partenze

19/03/2023 - 20/09/2023 €2030

Programma

Alle origini della Fede

in viaggio tra Israele, Palestina e Giordania

Le terre dei Patriarchi e dei Profeti che preannunciano la venuta di Gesù: un itinerario da percorrere leggendo alcune pagine della Bibbia. In Israele e Palestina percorreremo i luoghi dove Gesù è nato, cresciuto e ha iniziato la sua vita pubblica predicando la Buona Novella della Misericordia di Dio. A Gerusalemme visiteremo il Santo Sepolcro, dove Gesù ha vinto la morte e ci ha donato una nuova vita. In Giordania ricorderemo i Patriarchi e i Profeti che hanno preceduto la venuta del Salvatore. Saremo anche al Monte Nebo per guardare con gli occhi di Mosè la Terra Promessa e poi a Petra, nel Wadi Musa, per ammirare i meravigliosi resti della capitale dei Nabatei.

Giugno – Luglio – Settembre Euro 2.030 Agosto Euro 2.190

1° giorno: ROMA – TEL AVIV – NAZARETH
Partenza con volo diretto da Roma per Tel Aviv. Arrivo all’aeroporto di Ben Gurion. Trasferimento a
Nazareth, nella verde e fertile regione della Galilea. Sistemazione in hotel a Nazareth.
2° giorno: TABOR – CANA – NAZARETH
Al mattino salita al Monte Tabor, secondo la tradizione cristiana luogo della Trasfigurazione di Gesù. I
Vangeli raccontano che “Il suo volto brillò come il sole” (Mt 17,1). Anche noi potremo dire come i discepoli
che è bello stare in quel luogo panoramico con Gesù. A Cana poi ricorderemo il miracolo della
trasformazione dell’acqua il vino e potremo rinnovare le promesse matrimoniali. Nel pomeriggio a
Nazareth, la nostra meta sarà la Casa di Maria nella Basilica dell’Annunciazione e la Chiesa di S. Giuseppe,
che fa memoria della casa dove Gesù è cresciuto insieme a Maria e a Giuseppe.
3° giorno: LAGO DI TIBERIADE – BETLEMME
Al mattino partenza per il lago di Tiberiade. Qui Gesù ha chiamato i primi discepoli, due coppie di fratelli.
Salita al Monte delle Beatitudini, dal quale Gesù ha rivolto alle folle che lo seguivano il “Discorso della
Montagna”. Sosteremo a Tabga, dove Gesù ha conferito a Pietro il Primato, e a Cafarnao nella sinagoga
e nella casa di Pietro. Un’altra tappa sarà Magdala, la città di Maria, l’Apostola di Gesù. Qui si trova una
sinagoga del sec. Primo dove Gesù, che “andava predicando nelle sinagoghe della Galilea” (Lc 4,44), è
stato sicuramente. Proseguimento per Betlemme di Giudea, che in ebraico significa “casa del pane”, dove
è nato Gesù.
4° giorno: BETLEMME – GERUSALEMME / Monte Sion / Muro del Pianto
Al mattino visita della Basilica della Natività, la chiesa bizantina ricca di bellissimi mosaici da poco
restaurati che custodisce la Grotta della nascita di Gesù. Sosta al Campo dei Pastori, dove gli Angeli
annunciarono. “È nato per voi un Salvatore” (Lc 2,11). Nel pomeriggio trasferimento a Gerusalemme.
Visita del Monte Sion: il Cenacolo dove ricorderemo il gesto di Gesù che lava i piedi ai suoi discepoli
nell’Ultima Cena, la Chiesa della Dormizione di Maria e di S. Pietro in Gallicantu. Sosta al Muro del Pianto,
luogo più sacro per la preghiera degli ebrei, perché si trova in corrispondenza del Santuario del Tempio,
distrutto dai Romani nel 70 a. C.
5° giorno: GERUSALEMME / Monte degli Ulivi / Basilica del S. Sepolcro
Al mattino partenza per Gerusalemme per raggiungere il Monte degli Ulivi, dove Gesù si rifugia nel
silenzio molte volte e dove ha inizio la sua Passione. Le nostre soste saranno l’Ascensione, la grotta del
Pater Noster, la Chiesa del Dominus Flevit, la Basilica dell’Agonia, il Getsemani, la Tomba della Madonna.
Nel pomeriggio andremo alla Chiesa di S. Anna ed alla Piscina Probatica o di Bethesda. Via Crucis dalla
chiesa della Flagellazione fino alla Basilica del S. Sepolcro, dove si trova il Calvario e la Tomba vuota di
Gesù, dove poniamo tutta la nostra speranza, passando attraverso il movimentato suk della città vecchia.
Rientro a Betlemme.
6° giorno: BETLEMME – JERASH – MAR MORTO
Partenza per raggiungere il ponte Allenby, passaggio di frontiera con la Giordania, la Terra Santa oltre il
fiume Giordano, percorsa dal popolo di Israele per raggiungere la Terra Promessa. La prima visita è Jerash,
sito archeologico della città greco-romana, famosa per i suoi monumenti maestosi, l’Arco di Adriano, il
Foro ovale, il Cardo, il teatro e la cattedrale bizantina. Proseguimento per il Mar Morto.
7° giorno: MAR MORTO – MADABA – MONTE NEBO – PETRA
Questa giornata è dedicata a sperimentare il Mar Morto, dove ci si può immergere rimanendo a galla a
causa della sua altissima salinità. Andremo anche in visita a Madaba, città dei mosaici bizantini. Nella
chiesa di S. Giorgio ammireremo la mappa della Terra Santa, mosaico del sec. VI che mostra i luoghi santi
visitati dai pellegrini. Al Monte Nebo poi avremo la visione panoramica della Terra Promessa, così come
la vide Mosè arrivando qui alla fine dell’Esodo dall’Egitto. I mosaici della chiesa di S. Mosè sono tra i più
belli del paese. Proseguiremo attraverso il deserto sassoso per raggiungere Petra, la città scavata nella
pietra arenaria.
8° giorno: PETRA – AMMAN
Al mattino visita della città di Petra, capolavoro della civiltà nabatea, scolpita nella roccia arenaria rosa.
Il sito archeologico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed una delle sette meraviglie
del mondo. È stata nascosta per secoli e riscoperta nel sec. XIX. L’accesso a Wadi Musa (valle di Mosè)
avviene attraverso lo stretto e suggestivo Sik, dove si vedono i canali del trasporto dell’acqua, che termina
davanti al Tesoro, gigantesca tomba, vero capolavoro. Si prosegue scoprendo i resti lasciati dai romani,
compresa una chiesa bizantina dai bellissimi mosaici. Al pomeriggio trasferimento ad Amman.
9° giorno: AMMAN – ROMA
Trasferimento all’aeroporto di Amman. Partenza con volo diretto per Roma.

Condizioni

Note

Documenti Per i cittadini italiani è richiesto il Passaporto firmato con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio, la cui copia dovrà essere anticipata a Opera Romana Pellegrinaggi per l'emissione del biglietto aereo.

Foto

Richiedi informazioni

Vuoi maggiori informazioni su Viaggio tra Israele, Palestina e Giordania?

Non esitare a contattarci, il nostro staff è a tua completa disposizione.

0733 810222

327 3272795

info@atlantideviaggi.com

Viaggi e Vacanze correlati

Fatima

Quota €680
Partenza: 06/04/2023

Lourdes

Quota €670
Partenza: 19/05/2023

Newsletter

Non lasciarti scappare le nostre migliori offerte e promo, iscriviti alla newsletter.