Torino: Museo Egizio, Palazzo Reale

La Venaria Reale In vetrina

Partenze

Dal 25/08/2022 Al 28/08/2022 €510
Dal 13/08/2022 Al 16/08/2022 €510

Richiedi informazioni

Vuoi maggiori informazioni su Torino: Museo Egizio, Palazzo Reale?

Non esitare a contattarci, il nostro staff è a tua completa disposizione.

0733 810222

327 3272795

info@atlantideviaggi.com

Categoria viaggio

Viaggio

Tipologia viaggio

Tour Viaggio di gruppo Estate Italia

Mezzo

Bus

Documenti

Carta di identità

Destinazione

Partenze

25/08/2022 - 28/08/2022 €510
13/08/2022 - 16/08/2022 €510

Programma

DESCRIZIONE
LA SACRA DI SAN MICHELE: è una grandiosa opera progettata per ospitare i pellegrini ma anche per scoraggiare i malintenzionati. Tutto questo è la Sacra di S.Michele, l’edificio costruito sul Monte Pirchiriano e che, visto dalla bassa Val di Susa, pare elevarsi verso il cielo, quasi sospeso nel vuoto. Geniale e spettacolosa, fu iniziata negli ultimi lustri del 900 attorno a una povera chiesetta dedicata all’Arcangelo San Michele, fu continuata, a varie riprese, durante quattro secoli dal XI al XIV. Divenne uno dei più celebri monasteri benedettini d’Europa. In alto, la Chiesa romanico-gotica sfiora i mille metri sul livello del mare.

PALAZZO REALE: grandiosa costruzione secentesca (fu residenza dei duchi di Savoia, dei Re di Sardegna e dei Re d’Italia fino al 1865) più volte rimaneggiata e ampliata; conserva il segno degli interventi degli artisti più significativi che operarono a Torino. Sono visitabili gli appartamenti reali riccamente decorati e arredati dal XVII al XX secolo che documentano l’evoluzione del gusto dei sovrani sabaudi e conservano non soltanto mobili ma anche orologi, porcellane e argenti.

MUSEO EGIZIO: Ospitato nel Palazzo dell’Accademia delle Scienze, è una delle più importanti raccolte di antichità egizie di tutta Europa. Il Museo consta di circa 30.000 pezzi e documenta la storia e la civiltà dell’Egitto, dal paleolitico all’epoca copta, con pezzi unici e raccolte organiche di oggetti d’arte e d’uso quotidiano e funerario ( tra cui la Mensa Iliaca, la tela dipinta di Gebelein, la tomba intatta di Kha e Merit, il tempio rupestre di Ellesjia, i rilievi di Zoser).

LA VENARIA REALE: La Versailles italiana, dimora di caccia trasformata in Reggia di sfarzo straordinario. È un unicum ambientale-architettonico dal fascino straordinario, uno spazio immenso, vario e suggestivo, dove il visitatore non può che restare coinvolto in atmosfere magiche raccolte in un contesto di attrazioni culturali e di loisir molteplicii. La Venaria Reale è il Borgo antico cittadino, scrigno di eventi e vicissitudini storiche; è l’imponente Reggia barocca che, con i suoi vasti Giardini, rappresenta uno dei più significativi esempi della magnificenza dell’architettura e dell’arte del XVII e XVIII secolo.

IL FORTE DI FENESTRELLE: è la più grande struttura fortificata d’Europa e la più estesa costruzione in muratura dopo la Muraglia cinese. Un gigante di pietra che si estende per circa cinque chilometri nella valle del Chisone e copre un dislivello di quasi 700 metri. La struttura comprende: tre Forti, tre Ridotte e due Batterie, collegate da una scala coperta di 4.000 gradini.

STUPINIGI: è sede di una famosa Villa Reale, una delle più leggiadre creazioni dell’architettura rococò, eretta da Filippo Juvarra nel 1730. Sorta come palazzina di caccia per Vittorio Amedeo II, circondata da un vasto parco, ospita in sale dai soffitti decorati il Museo di Storia, Arte e Ammobiliamento, con mobili, quadri e oggetti provenienti dalle residenze reali del Piemonte

LA VILLA DELLA REGINA: splendida villa seicentesca è stata per secoli la residenza di molte sovrane sabaude, a partire dalla moglie di Maurizio di Savoia, Ludovica. La Villa è situata sulla collina di Torino; all’interno dell’affascinante edificio seicentesco in stile barocco, si possono ammirare numerose tele di artisti. Di particolare bellezza sono gli splendidi gabinetti cinesi in legno laccato e dorato che si trovano al suo interno. Sul retro sorge uno splendido giardino all’italiana, a forma di anfiteatro, in cui è situato il padiglione dei Solinghi, una costruzione a due piani a forma di pagoda.
PROGRAMMA
1° giorno – PARTENZA / TORINO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di TORINO. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo e visita con guida. Torino città, Palazzo Reale, Museo Egizio. In serata, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – TORINO / SACRA DI SAN MICHELE / LA VENARIA REALE
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alle visite con guida: La Sacra di San Michele, la Venaria Reale. Cena e pernottamento in Hotel

3° giorno – TORINO / STUPINIGI
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alle visite con guida: Villa della Regina, Parco del Valentino, Stupinigi. Cena e pernottamento in Hotel

4 ° giorno – FENESTRELLE / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza per FENESTRELLE. Visita al Forte con guida. Pranzo presso il Forte. Inizio del viaggio di ritorno. Soste per ristoro e la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi

 

Condizioni

Compreso

Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione in Hotel, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno – Pranzo a Fenestrelle del 4° giorno – Bevande ai pasti - Guida per tutte le visite, come da programma – Capogruppo

Non compreso

Eventuale tassa di soggiorno da pagare in Hotel – I pranzi (ad esclusione del pranzo del 4° giorno) e la cena dell’ultimo giorno - Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Note

Supplemento camera singola: € 105,00 Assicurazione medica, bagaglio e copertura covid € 20,00 Supplemento “Torino card”: € 44,00 (include tutti gli ingressi nei luoghi di visita citati in programma)

Richiedi informazioni

Vuoi maggiori informazioni su Torino: Museo Egizio, Palazzo Reale?

Non esitare a contattarci, il nostro staff è a tua completa disposizione.

0733 810222

327 3272795

info@atlantideviaggi.com

Viaggi e Vacanze correlati

GIAPPONE

Quota €5.723
Partenza: 24/03/2024

Newsletter

Non lasciarti scappare le nostre migliori offerte e promo, iscriviti alla newsletter.