TERRA SANTA – in collaborazione con Opera Romana Pellegrinaggi
Partenze
Categoria viaggio
Tipologia viaggio
Mezzo
Documenti
Destinazione
Partenze
Programma
Pellegrinaggi in Terra Santa
Casa di Gesù, nostra casa
Chi visita questa terra riceve tanti doni. Incominciando dalla bellezza e varietà del suo territorio e dei resti di tante civiltà antiche. Ma il dono più grande è scoprire il Vangelo nella sua semplicità e profondità, rileggendolo là dove si è realizzato.
1° GIORNO
ROMA – TEL AVIV – NAZARETH
2° GIORNO
TABOR – CANA – NAZARETH
3° GIORNO
LAGO DI TIBERIADE – CAFARNAO – MAGDALA
4° GIORNO
MASADA – GERICO – MAR MORTO
5° GIORNO
HEBRON – BETLEMME – AIN KAREM
6° GIORNO
GERUSALEMME – CENACOLO – KOTEL – VIA DOLOROSA – S. SEPOLCRO
7° GIORNO
GERUSALEMME – SPIANATA DELLE MOSCHEE – MONTE DEGLI ULIVI – S. SEPOLCRO
8° GIORNO
GERUSALEMME – TEL AVIV – ROMA
Un’Esperienza da fare almeno una volta nella vita, per lasciarsi meravigliare dal fascino di quei posti appena accennati nella Sacra Scrittura. Riscopriremo insieme il Vangelo di Luca, riferimento di quest’anno liturgico. Questa terra invita tutti. Entrarvi significa inoltrarsi nella storia, nella cultura più antica, per le testimonianze delle civiltà che vi sono passate e per la convivenza di Ebrei, Cristiani e Musulmani, che custodiscono qui i luoghi più santi delle tre religioni monoteiste. Incontreremo i suoi abitanti e la loro vita, popoli e culture così diverse. Sperimenteremo le differenze, i
luoghi della separazione e quelli della fraternità. Ci sono tempi speciali in cui incontrare Dio, ma anche luoghi speciali in cui possiamo sperimentarlo più intensamente e persino per la Prima volta… la Terra Santa.
“Gesù tornò in Galilea con la potenza dello Spirito” (Lc 4,14)
Partenza con volo diretto da Roma per Tel Aviv. Arrivo all’aeroporto di Ben Gurion. Trasferimento a Nazareth, nella verdissima regione della Galilea. Sistemazione in hotel a Nazareth.
“Venne a Nazareth… Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini” (Lc 3,51)
Al mattino salita sul Monte Tabor per la visita del Santuario, memoria della Trasfigurazione, preannuncio della Risurrezione Pasquale. Sosta a Cana per rinnovare le promesse matrimoniali. Nel
pomeriggio visita di Nazareth: la Basilica dell’Annunciazione con il Museo archeologico; la Chiesa di S. Giuseppe, casa della Sacra Famiglia; la chiesa ortodossa di San Gabriele, dove si trova la “Fontana di Maria”. Leggiamo il racconto evangelico dell’annuncio dell’Angelo alla Vergine Maria.
“O quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finchè non la trova?… Così vi dico, c’è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte” (Lc 15,8-10)
Partenza per il Lago di Tiberiade, dove Gesù compie la sua opera di evangelizzazione, chiamando i primi discepoli e guarendo dalle malattie: salita al Monte delle Beatitudini, memoria del “Discorso della Montagna”; visita a Cafarnao della casa di Pietro e della sinagoga; a Tabga della chiesa benedettina della Moltiplicazione dei pani del sito francescano del Primato di Pietro. Traversata del lago con il battello. Al pomeriggio facciamo memoria di Maria, discepola di Gesù, nel sito di Magdala. Proseguimento per Betlemme, sistemazione in hotel.
“E chi e il mio prossimo? E Gesù riprese: “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico” (Lc 10,29)
Partenza al mattino presto per Masada, l’altipiano nel deserto di Giuda trasformato in fortezza dal re Erode il Grande. Qui gli zeloti dal 70 al 74 d.C. opposero una strenua resistenza all’esercito romano. Salita in funivia per la visita del sito archeologico, dove si trovano lo scenografico palazzo reale e la chiesa dei monaci bizantini. Passaggio per Gerico e rinnovo delle promesse battesimali a Qasr el Yahud, sito del battesimo di Gesù. Sosta al Mar Morto. Rientro a Betlemme.
“Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia” (Lc 2,7).
Al mattino presto partenza per la visita di Hebron (condizioni di sicurezza permettendo). Rientro a Betlemme e visita nella Basilica della Natività alla Grotta della nascita di Gesù e della Chiesa di S. Caterina. Discesa nella grotta di S. Girolamo. Visita di un centro di carità. Sosta al Campo dei Pastori e proseguimento per Ain Karem. Qui si trovano la Chiesa della nascita di S. Giovanni Battista ed il Santuario della Visitazione, dove Maria ha pronunciato la preghiera del Magnificat. Visita al Giardino dei Giusti (Yad Vashem). Rientro a Betlemme.
“Allora il Signore si voltò e fissò lo sguardo su Pietro e Pietro si ricordò… E uscito fuori pianse amaramente” (Lc 22,61)
Al mattino trasferimento a Gerusalemme per la visita del Monte Sion: la chiesa di S. Pietro in Gallicantu, memoria del rinnegamento di Pietro; il Cenacolo, con la lettura del racconto evangelico dell’Ultima Cena e della Pentecoste; la Chiesa della Dormizione di Maria. Percorso nel quartiere ebraico fino al Kotel, il Muro Occidentale del Tempio. Nel pomeriggio visita della Chiesa di S. Anna e della Piscina Probatica o di Bethesda. Proseguimento lungo le Stazioni della Via Dolorosa, dalla Chiesa della Flagellazione fino alla Basilica del Santo Sepolcro. (Sistemazione in hotel a Gerusalemme o rientro a Betlemme in base alla data scelta)
“In verità io ti dico, oggi con me sarai nel paradiso” (Lc 23,43)
Al mattino salita alla Spianata delle Moschee e proseguimento per il Monte degli Ulivi, discesa a piedi dalla terrazza panoramica al Getsemani, passando per la chiesa del Dominus Flevit. Lettura del racconto della Passione del Signore nella Grotta del Getsemani e nella Basilica dell’Agonia, memoria della preghiera di Gesù nell’Orto degli Ulivi. Visita della cripta ortodossa della Tomba di Maria. Al pomeriggio nella Basilica del Santo Sepolcro preghiera con i Vangeli della Risurrezione. Tempo libero prima del rientro in hotel.
“Gesù in persona si avvicinò e parlava con loro” (Lc 24,15)
Trasferimento all’aeroporto Ben Gurion passando per Emmaus Nicopolis (compatibilmente con l’orario del volo). Partenza con volo diretto per Roma.
Tasse e servizi € 380
Quota di iscrizione € 30
Acconto € 450 (compresa quota iscrizione)
Supplementi:
*Test anti-covid19 in Israele obbligatori € 100 circa (da riconfermare in base alle normative vigenti nel periodo della partenza)
Camera singola (limitatissime) per le date con sistemazione 2 notti Nazareth, 3 notti Betlemme e 2 notti Gerusalemme € 390 per le date con sistemazione 2 notti Nazareth e 5 notti Betlemme € 320
Condizioni
Compreso
Quota di iscrizione
Viaggio aereo Roma/Tel Aviv - Tel Aviv/Roma (classe economica)***
1 bagaglio in stiva di 20 Kg
Trasporti in pullman GT per tutto il pellegrinaggio
Visite come da programma, inclusi i seguenti ingressi e servizi:
Museo francescano di Nazareth; minibus a/r per salita al Monte Tabor; traversata in battello
Lago di Tiberiade; Cafarnao; Magdala; sito di Masada; Chiesa di S. Anna; Cappella
dell’Ascensione; Cappella del Pater Noster; Chiesa di S. Pietro in Gallicantu
In base alla data scelta, sistemazione 2 notti Nazareth - 3 notti Betlemme - 2 notti Gerusalemme
oppure 2 notti Nazareth - 5 notti Betlemme, in alberghi di seconda categoria (in camera a due
letti con servizi privati)
Pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno (bevande
escluse)
Guida biblica italiana abilitata dalla Commissione Episcopale dei Pellegrinaggi Cristiani in Terra
Santa
Guida locale (obbligatoria secondo la normativa israeliana vigente)
Mance
Portadocumenti
Libro del Vangelo
Libro guida di Terra Santa e preghiere
Radioguide
Assicurazione comprensiva della garanzia COVID-19: Assistenza e spese mediche in viaggio,
Bagaglio, Annullamento viaggio, Interruzione viaggio, Cover stay
Non compreso
***Eventuale adeguamento del costo dei voli, che sarà preventivamente comunicato
Bevande ai pasti
Facchinaggio
Tasse di soggiorno (se previste, da versare direttamente in albergo)
Extra in generale
Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “La quota comprende”
Note
Foto

