Sulmona e lago di Scanno
Partenze
Categoria viaggio
Tipologia viaggio
Mezzo
Documenti
Destinazione
Partenze
Programma
Raduno dei partecipanti alle ore 07.00 presso piazza Papa Giovanni XXIII – Santa Maria Apparente, Civitanova Marche e partenza alla volta dell’Abruzzo;
arrivo in mattinata a Sulmona e incontro con la guida per la visita della cittadina famosa fin dall’antichità per aver dato i natali al poeta romano Publio Ovidio Nasone
e per la secolare tradizione nella produzione dei confetti. Si trova a ridosso del Parco Nazionale della Maiella a circa 350 mt di altitudine.
Visita del centro storico risalente al I secolo a.C e proseguimento per il lago di Scanno, considerato tra i più belli d’Italia.
Scanno: paese arroccato su uno sperone roccioso in cui i palazzi signorili si alternano ad eleganti portali e chiesette dallo spirito essenziale.
Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio escursione a Villalago, altro suggestivo borgo della provincia dell’Aquila.
Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro in sede previsto in serata.
Condizioni
Compreso
Viaggio in pullman GT, visita guidata di Sulmona, assicurazione
Non compreso
Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende".