Matera

Locorotondo, Alberobello In vetrina

Partenze

Dal 08/10/2022 Al 09/10/2022 €230

Richiedi informazioni

Vuoi maggiori informazioni su Matera?

Non esitare a contattarci, il nostro staff è a tua completa disposizione.

0733 810222

327 3272795

info@atlantideviaggi.com

Categoria viaggio

Viaggio

Tipologia viaggio

Tour Viaggio di gruppo Italia

Mezzo

Bus

Documenti

Carta di identità

Destinazione

Partenze

08/10/2022 - 09/10/2022 €230

Programma

PROGRAMMA
08/10/2022 – PARTENZA / ALBEROBELLO / LOCOROTONDO / CISTERNINO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 04:30 a Macerata, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di ALBEROBELLO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo ad ALBEROBELLO, incontro con la guida e visita intera giornata. Alberobello rappresenta il cuore della Valle dei Trulli e fu fondata nel XV secolo dai conti Acquaviva; è un pittoresco centro agricolo e turistico formato in gran parte da trulli che gli conferiscono, oltre ad una vaga aria fiabesca, notevole interesse architettonico riconosciuto nel 1996 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Nella sola Alberobello ci sono circa 1.500 trulli di vario tipo. Il centro storico, è uno dei più interessanti della Puglia, soprattutto perché permette di osservare la struttura dei trulli. Tali edifici si concentrano oggi soprattutto nei rioni Aia Piccola e Monti che accoglie la chiesa di S. Antonio disegnata nel 1926 riprendendo le forme del trullo. Fa da sfondo al corso Vittorio Emanuele il santuario dei Ss. Medici Cosma e Damiano, fondato a inizi del ‘600 su un più antico luogo di culto, dietro il quale è il “Trullo sovrano”, l’unico a due piani. LOCOROTONDO: meravigliose ed incantevoli le stradine del centro storico, dai muri bianchi di calce e dai balconi in ferro battuto ricolmi di cascate di gerani dai variopinti colori; il tutto in uno scenario romantico e suggestivo. È caratterizzato da abitazioni rettangolari con tetti spioventi detti “cummerse” realizzati in chiancarelle, di cui è ricco il sottosuolo. CISTERNINO: borgo medioevale, è un importante centro di origine messapica, si affaccia per un versante sulla Valle d’Itria e per l’altro sulla costa. Le case del suo centro storico hanno un aspetto tipicamente orientale, con le corti nascoste e le scale esterne per collegare i piani. Incomparabile il panorama che offre lo scenario campestre della grande valle punteggiata dai trulli. Pranzo libero. In serata trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

09/10/2022 – MATERA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata dedicata alla visita di MATERA, con guida. Con il passare degli anni la città continua a suscitare stupori e ad emergere per il suo paesaggio, a detta di tanti, incantato. Matera, dichiarata dal 1993 Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è stata definita unica al mondo per la sua configurazione ed i suoi paesaggi così contrastanti fra loro. E’ la città delle Caverne, dei Villaggi Trincerati, delle Case contadine scavate nella roccia, delle Chiese Rupestri affrescate, delle grandi Chiese Romanico – Pugliesi e Barocche e degli importanti Palazzotti nobiliari. E’ la città che ricorda geologicamente l’antica Gerusalemme e la Cappadocia. I Sassi rappresentano la parte antica della città di Matera. Sviluppatisi intorno alla Civita, costituiscono una intera città scavata nella roccia calcarenitica, chiamata localmente “tufo”, un sistema abitativo articolato, abbarbicato lungo i pendii di un profondo vallone dalle caratteristiche naturali singolari e sorprendenti: la Gravina. Strutture edificate, eleganti ed articolate si alternano a labirinti sotterranei e a meandri cavernosi, creando un unicum paesaggistico di grande effetto. Il sovrapporsi di diverse fasi di trasformazioni urbane sull’aspra morfologia murgica originaria, il raffinato dialogo tra rocce ed architettura, canyon e campanili, ha creato nel corso dei secoli uno scenario urbano di incomparabile bellezza e qualità. Pranzo in ristorante. Ultimate le visite partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso per la cena libera. Arrivo.

 

Condizioni

Compreso

Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di pensione completa dalla cena del 08/10 al pranzo del 09/10 - Le bevande ai pasti – Guida per tutte le visite, come da programma – Capogruppo

Non compreso

Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Il pranzo del 08/10 e la cena del 09/10 - Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco - Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Note

Supplemento camera singola: € 30,00 ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 10,00

Richiedi informazioni

Vuoi maggiori informazioni su Matera?

Non esitare a contattarci, il nostro staff è a tua completa disposizione.

0733 810222

327 3272795

info@atlantideviaggi.com

Newsletter

Non lasciarti scappare le nostre migliori offerte e promo, iscriviti alla newsletter.