I sapori dell’autunno: LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE SUL MONTE FUMIOLO

CORTONA - LUCIGNANO - CASTIGLION FIORENTINO In vetrina

Partenze

Dal 15/10/2022 Al 16/10/2022 €185

Richiedi informazioni

Vuoi maggiori informazioni su I sapori dell’autunno: LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE SUL MONTE FUMIOLO?

Non esitare a contattarci, il nostro staff è a tua completa disposizione.

0733 810222

327 3272795

info@atlantideviaggi.com

Categoria viaggio

Viaggio

Tipologia viaggio

Tour Viaggio di gruppo Italia

Mezzo

Bus

Documenti

Carta di identità

Destinazione

Partenze

15/10/2022 - 16/10/2022 €185

Programma

FANTASTICO WEEK END TRA I CASTAGNETI DEL MONTE FUMIOLO
15 ottobre 2022 – 16 ottobre 2022

PROGRAMMA

15/10/2022 – PARTENZA / LUCIGNANO / CORTONA / CASTIGLION FIORENTINO / MONTE FUMAIOLO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 06,30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di LUCIGNANO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo, incontro con la guida e giornata dedicata alla visita di: LUCIGNANO: è un borgo medievale insignito del riconoscimento Bandiera Arancione del Touring Club e immerso nella campagna toscana del territorio della Valdichiana. Il paese rappresenta uno degli esempi più interessanti di urbanistica medievale per il suo impianto ellittico ad anelli concentrici. Ogni periodo storico ha lasciato importanti tracce, ma l’influenza senese è quella che ha caratterizzato maggiormente l’attuale patrimonio artistico e architettonico del borgo. Nella centrale piazza del Tribunale sono ben tre gli edifici che colpiscono: la chiesa di San Francesco, la Collegiata di San Michele Arcangelo e il Palazzo Comunale che ospita un museo. CORTONA: circondata dalle ciclopiche mura di epoca etrusca, il centro storico regala magnifici scorci con stradine animate da botteghe artigiane e locali con tavolini all’aperto dove degustare un calice di vino gustando il lento muoversi del borgo. La cattedrale ospita capolavori di Pietro da Cortona, Gino Severini e molto altro. Nella piazza che segue si trova il Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona e subito dopo si trova la Piazza della Repubblica. Vale la pena percorrere un breve sentiero in salita per scoprire la basilica di S. Francesco dove sono custodite importanti reliquie del santo, incastonata in una tavoletta eburnea si trova un frammento della Vera Croce. Sul lato opposto della città si apre un magnifico belvedere sulla Valdichiana dove risplende come uno specchio il lago Trasimeno. CASTIGLION FIORENTINO: definito uno scrigno stracolmo di ogni ricchezza, è un borgo dal grande passato, un crocevia ambito dal tempo degli Etruschi, che si presenta come una piccola ma fitta ragnatela di vicoli che avvolgono dolcemente la collina su cui sorge. Il tutto ben protetto da antiche mura all’interno delle quali si nascondono chiese e palazzi che si mischiano tra loro, creando un mix dal romanico al neoclassico. Il panorama è dominato dal Castello di Montecchio, dalla Torre del Cassero, la chiesa di San Francesco, la chiesa di Sant’Agostino e il Palazzo Pretorio. Mentre in epoca successiva sono stati eretti il Loggiato Vasariano , la chiesa del Gesu’ e la chiesa della Consolazione. Una curiosità, nella frazione Manciano è nato Roberto Benigni. Ultimate le visita, trasferimento sul Monte Fumaiolo, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

16/10/2022 – MONTE FUMAIOLO – LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE/ RIENTRO
Prima colazione e pranzo in Hotel. Il monte Fumaiolo è la vetta più alta dell’appennino Cesenate e tocca i 1407 m. di altezza. Trasferimento nella riserva e mattinata interamente dedicata alla raccolta delle castagne, il frutto più goloso dell’autunno. I prodotti raccolti non prevedono limiti di peso o costi aggiuntivi. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio escursione alla sorgente del Fiume Tevere. Si trova a 1200 metri , e sgorga direttamente dalla montagna. Una stele ricorda che “qui nasce il fiume sacro ai destini di Roma” il fiume Tevere. Il monte è ricoperto da antiche faggete, da abetaie, cerrete e castagneti, ma vi sono anche prati e pascoli. Partenza per il rientro Sosta per ristoro. Arrivo. Fine dei servizi

 

Condizioni

Compreso

Viaggio in pullman gran turismo - Guida – Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del secondo – Guida per intera giornata del 15/10 - Capogruppo

Non compreso

Il pranzo del primo giorno e la cena del 16/10 - Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita - Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Note

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 20,00 ASSICURAZIONE MEDICA, BABAGLIO E COPERTURA COVID € 10,00

Richiedi informazioni

Vuoi maggiori informazioni su I sapori dell’autunno: LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE SUL MONTE FUMIOLO?

Non esitare a contattarci, il nostro staff è a tua completa disposizione.

0733 810222

327 3272795

info@atlantideviaggi.com

Newsletter

Non lasciarti scappare le nostre migliori offerte e promo, iscriviti alla newsletter.